SUPER VITAMINA C

Super Vitamina C di Naturalisse per prenderti cura della tua pelle! Il tutto in una formulazione innovativa ed efficace che combina Acerola, rosa canina e vitamina C liposomiale per aiutarti a prenderti  CURA DI TE.

60 compresse

19.50

12 Punti volume *

6 disponibili

Disponibile (ordinabile)

oppure

OGGI
LO ORDINI
DOMANI
LO EVADIAMO
In 3/5 giorni
lavorativi LO RICEVI

Super Vitamina C di Naturalisse è un antiossidante che aiuta il mantenimento della normale funzione del sistema immunitario e contribuisce alla normale formazione del collagene, inoltre supporta l’assorbimento e l’utilizzo di importanti fattori nutrizionali (ferro, zinco, calcio, magnesio, ecc.) ed è tradizionalmente indicata per supportare il sistema immunitario nel prevenire patologie da raffreddamento, quali raffreddore e influenza.

 

Rosa canina (Rosa Canina L.) frutto, e.s titolato al 70% in Vitamina C, agente di carica: cellulosa microcristallina; Acerola (Malpighia glabra L.) frutto, e.s. tit al 50% in Vitamina C, Vitamina C liposomiale (acido L-ascorbico, lecitina di soia, maltodestrine, sorbitolo); antiagglomeranti: biossido di silicio, Sali di magnesio degli acidi grassi.

ROSA CANINA
La rosa canina grazie alle sue proprietà antiossidanti è utile per contrastare l’invecchiamento cutaneo oltre a difendere dall’azione dannosa dei radicali liberi. La vitamina C contenuta nelle bacche di rosa canina è convolta in maniera importante anche nella sintesi di collagene.

ACEROLA
Il motivo principale di tanta notorietà dell’acerola è l’altissima percentuale di acido ascorbico (vitamina C) contenuto nei suoi frutti. Con i suoi 1700 mg di acido ascorbico ogni 100 grammi di frutto fresco, è il terzo frutto tra quelli conosciuti col più alto contenuto di vitamina C dopo il gubinge australiano e il camocamo amazzonico, quindi parliamo di una fonte tra le venti e le trenta volte più ricca di un’arancia.

VITAMINA C LIPOSOMIALE
La vitamina C è una molecola fragile che può facilmente degradarsi a causa di una lunga conservazione e/o durante la cottura di frutta e verdura, ma anche per l’azione dell’ossigeno ambientale, della temperatura e persino della luce [3]. Per beneficiare pienamente degli effetti della vitamina C, l’incapsulamento di questa molecola all’interno dei liposomi (nota anche come vitamina C liposomiale) è una strategia promettente.
I liposomi sono simili a bolle che proteggono il loro contenuto e lo trasportano verso una destinazione specifica. Nel caso della vitamina C liposomiale, la destinazione sono le cellule del corpo umano e ciò migliora l’assunzione della preziosa vitamina.

Si consiglia l’assunzione di una capsula al giorno, con un bicchiere di acqua.

Avvertenze: non eccedere la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al disotto dei 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce diretta e lontano da fonti di calore.

SOSTIENE L'ENERGIA E IL SISTEMA NERVOSO

La vitamina C contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e al normale funzionamento del sistema nervoso.

AIUTA LA PELLE

La vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione della pelle, rendendola sana e luminosa.

UN AIUTO ALLE DIFESE IMMUNITARIE

La vitamina C contribuisce a sostenere il sistema immunitario.

Curiosità sui nostri ingredienti

Acerola

L’Acerola è una pianta originaria del Sudamerica e della zona tropicale delle Antille. Essa è particolarmente indicata per la prevenzione e il contrasto di sindromi influenzali, malattie da raffreddamento ed infezioni del tratto respiratorio, oltre alla stimolazione delle difese immunitarie e il contributo ai casi di astenia, convalescenza e carenze vitaminiche.

Rosa Canina

La rosa canina è un’erba spontanea, utilizzata soprattutto per il suo contenuto in vitamina C nella prevenzione e nel trattamento di tosse, raffreddore e altri sintomi influenzali. La rosa canina viene normalmente consigliata per incrementare le difese immunitarie, combattere gli stati infiammatori, alleviare i sintomi delle allergie e contrastare l’azione dei radicali liberi e antiossidante. Molto importante, fra le altre, è la sua funzione coadiuvante nella corretta funzionalità di vasi sanguigni, cartilagini, ossa, denti e gengive.

Vitamina C liposomiale

La vitamina C Liposomiale è una forma farmaceutica avanzata di vitamina C, la quale risulta complessata con strutture lipidiche derivate dalla soia, meglio note come liposomi. I liposomi sono molecole costituite da una porzione idrofila e da una lipofila, che si organizzano in formazioni sferiche che inglobano la vitamina C. La vitamina C presente nel circolo sanguigno viene efficacemente espulsa dai reni attraverso l’urina, ma si è dimostrato che questo complesso migliora certamente la biodisponibilità della stessa vitamina C, aumentando la capacità dell’organismo di assorbirla e/o trattenerla.

Potrebbero interessarti anche