MEMORIA PLUS 50+

MEMORIA PLUS 50+
€36.50
9 disponibili
Disponibile (ordinabile)
Grazie a molteplici ingredienti che contiene al suo interno, l’integratore Memoria 50+ si pone come obiettivo quello di migliorare le tue capacità mnemoniche. Contiene 60 compresse da utilizzare una volta al giorno tutti i giorni.
agente di carica: cellulosa microcristallina; bitartrato di colina, estratto secco di ginkgo (Ginkgo biloba L.) foglie 24% flavonglicosidi, agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio citicolina sodica, fosfatifilserina, piridossina cloridrato (vitamina B6), acido pteroilmonoglutammico (acido folico), cianocobalammina (vitamina B12).
Assumere 1 compressa al giorno con acqua.
Avvertenze:
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata. Una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano sono importanti. Se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, consultare il medico prima di assumere il prodotto. Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento. Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore e dalla luce solare.
Il Ginko biloba presente in Memoria 50+ supporta la memoria e le funzioni cognitive, oltre alla normale circolazione sanguigna e il microcircolo. Vitamina B6 e B12 invece supportano il fisiologico funzionamento del sistema nervoso e, insieme all’acido folico, contribuiscono a una normale funzione psicologica.
La fosfatidilserina è presente soprattutto nel sistema nervoso centrale e nel cervello, dove svolge un ruolo di primaria importanza nelle membrane delle cellule (soprattutto dei neuroni), di cui regola integrità e permeabilità.
La Colina o vitamina J è meno nota di altre ma è una molecola molto simile alle vitamine del gruppo B. Viene sintetizzata a livello del fegato ed interviene come coenzima in molte reazioni metaboliche. In particolare, è un micronutriente necessario per il corretto funzionamento del cervello, ma anche di muscoli e fegato. Viene sintetizzato dal nostro organismo, ma nella gran parte della popolazione questa sintesi endogena non è sufficiente, per cui diventa necessario integrarla con l’alimentazione.
L’acido folico o Vitamina B9 fa parte del gruppo di vitamine idrosolubili. La caratteristica di questa vitamina è che non è presente nell’organismo umano, ma deve essere necessariamente assunta tramite frutta, verdura e cibi di origine animale. Agendo sulla divisione cellulare e sulla sintesi del DNA, fondamentale per la riproduzione del capello, la Vitamina B9 stimola la crescita della chioma, rendendola voluminosa e forte: non a caso le donne in gravidanza, che assumono un surplus di acido folico, sfoggiano sempre capelli sani e bellissimi.
La citicolina è una sostanza nootropica che si trova all’interno di ogni cellula del corpo umano, utile per la salute delle cellule nervose. Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso; è infatti l’ideale per combattere i sintomi dell’ invecchiamento cerebrale e per migliorare umore, concentrazione e memoria.
La colina è un aminoalcol, molecola organica naturale nota anche come vitamina J e a volte classificata tra le vitamine del gruppo B. Si tratta di un nutriente fondamentale per la sintesi di neurotrasmettitori e per la costituzione delle membrane cellulari. Tra i benefici da essa apportati si evidenziano la trasmissione dei segnali nervosi dopo trasformazione in acetilcolina, l’integrità strutturale di membrana cellulare e fosfatidilcolina, il controllo e la regolazione della sintesi di Sfingomielina (lipide componente la mielina), la funzione antinfiammatoria.
La fosfatidilserina è un glicerofosfolipide presente soprattutto nel sistema nervoso centrale e nel cervello, noto per svolgere un ruolo cruciale nelle membrane delle cellule, di cui modula integrità e permeabilità. Questa sostanza suscita interesse in ambito clinico soprattutto per le sue attività neurotrofiche e di sostegno delle capacità mentali. Nello specifico risulterebbe utile nella gestione del morbo d’Alzheimer, dei disturbi della memoria età-correlati e della demenza senile.
Il ginkgo (Ginkgo biloba) è una pianta della famiglia delle Ginkgoaceae, nota soprattutto per le sue qualità antiossidanti. I flavonoidi di cui abbonda questa pianta, come confermano recenti studi, riescono a ringiovanire il plasma, rinforzare i vasi e ripuliscono il sangue dai radicali liberi, che sono i responsabili dell’invecchiamento cellulare. Grazie all’aumento del flusso sanguigno al cervello, questa pianta accresce la soglia di attenzione e rafforza la memoria, agendo su neurotrasmettitori, come l’acelticolina, essenziali per ottenere buone performance mentali.
La vitamina B6 (piridossina) è una vitamina idrosolubile che non può essere accumulata nell’organismo e, dunque, va introdotta giornalmente con il cibo. È di fondamentale importanza per la sintesi della serotonina, la quale contribuisce a regolare l’umore, il sonno, l’appetito, la memoria e le capacità di concentrazione.
La vitamina B12, o cobalamina, è una vitamina idrosolubile, che viene coinvolta in diversi ruoli cruciali per garantire all’organismo il perfetto funzionamento. In particolare, è necessaria al metabolismo degli amminoacidi, degli acidi nucleici e degli acidi grassi. È inoltre fondamentale nella produzione dei globuli rossi e nella formazione del midollo osseo. Favorisce anche la trasformazione dei nutrienti in energia e riduce lo stress aumentando il buonumore.
Potrebbero interessarti anche