OGGI
LO ORDINI
DOMANI
LO EVADIAMO
In 3/5 giorni
lavorativi LO RICEVI

Curiosità sui nostri ingredienti

Aloe

L’Aloe dal punto di vista botanico appartiene alla famiglia delle liliacee (Aloacee). Ha numerosissimi effetti benefici, fra cui quello depurante, infatti è in grado di disintossicare l’organismo dalle tossine: i saccaridi presenti nel gel, aderiscono alle pareti dell’intestino formando una barriera protettiva che impedisce l’assorbimento di sostanze dannose. Inoltre rafforza il sistema immunitario, è un coagulante (in grado di riparare rapidamente tessuti e membrane) e anche un lenitivo.

Astaxantina

L’astaxantina è un pigmento naturale di colore rosso-arancio, che appartiene alla famiglia dei carotenoidi. È quel pigmento che conferisce il classico colore alla carne si salmone. Ha importanti funzioni antiossidanti, coloranti, antinfiammatorie. Diversi studi hanno evidenziato il suo effetto vaso-protettivo e cardio-protettivo: l’uso di questa molecola determina una riduzione dell’ossidazione delle lipoproteine LDL (principali protagoniste del danno vascolare), garantendo un incremento delle concentrazioni ematiche di HDL.

Garcinia

è un frutto originario del sud est asiatico, simile ad un’arancia per dimensioni e ad una piccola zucca come aspetto. La scorza di garcinia contiene vitamine, flavonoidi, polisaccaridi ed acido idrossicitrico, che blocca la sintesi di acetilcoenzima A – un regolatore enzimatico coinvolto nella biosintesi e nello stoccaggio dei lipidi – riducendo del 27% la biosintesi dei grassi corporei. L’estratto di garcinia è utilizzato come rimedio naturale per la perdita di peso, e come integratore nei regimi alimentari dietetici.

Griffonia

I semi della Griffonia simplicifolia sono la parte più utile della pianta, perché contengono quantità importanti (fino al 20% in peso) del composto vegetale 5-idrossitriptofano (5-HTP), utilizzato dal nostro organismo per sintetizzare la serotonina, il neurotrasmettitore responsabile del controllo dell’umore e del sonno.

Gymnema

La Gymnema sylvestre è una pianta nota nella medicina tradizionale ayurvedica da oltre 200 anni: veniva e viene tuttora utilizzata per trattare il diabete, riducendo la quantità di glucosio circolante nel sangue (glicemia) e altri disturbi del metabolismo, da sola o in associazione con altre piante ad azione sinergica. Storicamente, è stata anche usata anche come antidoto per morsi di serpente, ed in generale come lassativo, stimolante della digestione, soppressore dell’appetito e diuretico.

Magnesio

Il magnesio è il quarto minerale più abbondante nel corpo umano, presente per la maggior parte nelle ossa, ma anche nei muscoli e nei tessuti molli. Svolge diversi ruoli importanti: in primis converte il cibo in energia, essendo coinvolto nel metabolismo energetico; è un elemento che contribuisce alla sintesi proteica; favorisce inoltre un corretto funzionamento del sistema nervoso.

Potrebbero interessarti anche