Questo kit è pensato per far fronte alle esigenze del tuo corpo durante l’estate, fornirgli la giusta vitalità’, proteggere unghie e capelli dall’effetto del sole e massimizzare l’abbronzatura!

Questo kit è pensato per far fronte alle esigenze del tuo corpo durante l’estate, fornirgli la giusta vitalità’, proteggere unghie e capelli dall’effetto del sole e massimizzare l’abbronzatura!
€299.00
Il Kit estate contiene tutti i prodotti perfetti per prenderti cura del tuo corpo nel periodo estivo:
L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nell’organismo, dove si concentra soprattutto a livello degli occhi e delle articolazioni.L’estrema lunghezza della molecola, insieme al suo grado di idratazione, permette all’ acido ialuronico di formare una struttura di tipo reticolare che permette fra le altre cose di funzionare da filtro contro la diffusione nel tessuto di sostanze, batteri, agenti infettanti.
La cheratina è una proteina costituita da aminoacidi, vitamine ed oligoelementi, presente negli animali e nell’uomo. Rappresenta il principale costituente di peli, capelli ed unghie, e può essere compromessa sia da fattori esterni che endogeni. Questa proteina rende vigorosi e sani capelli, unghie e peli: la sua mancanza nel corpo può provocare un indebolimento dei capelli, una secchezza dell’epidermide e una crescita rallentata delle unghie.
Il ginkgo (Ginkgo biloba) è una pianta della famiglia delle Ginkgoaceae, nota soprattutto per le sue qualità antiossidanti. I flavonoidi di cui abbonda questa pianta, come confermano recenti studi, riescono a ringiovanire il plasma, rinforzare i vasi e ripuliscono il sangue dai radicali liberi, che sono i responsabili dell’invecchiamento cellulare. Grazie all’aumento del flusso sanguigno al cervello, questa pianta accresce la soglia di attenzione e rafforza la memoria, agendo su neurotrasmettitori, come l’acelticolina, essenziali per ottenere buone performance mentali.
Il ginseng è costituito dalla radice di Panax ginseng C.A. Meyer. È anche noto come ginseng coreano o asiatico poichè cresce spontaneamente in Cina, Corea e Nepal. Al ginseng sono attribuite proprietà adattogene. Si ritiene dunque che sia in grado di migliorare la resistenza, sia fisica che mentale, alla fatica e allo stress, utile in caso di convalescenza, perdita di concentrazione, stanchezza, mancanza di appetito, ansia ed insonnia.
Il magnesio è il quarto minerale più abbondante nel corpo umano, presente per la maggior parte nelle ossa, ma anche nei muscoli e nei tessuti molli. Svolge diversi ruoli importanti: in primis converte il cibo in energia, essendo coinvolto nel metabolismo energetico; è un elemento che contribuisce alla sintesi proteica; favorisce inoltre un corretto funzionamento del sistema nervoso.
Il potassio rappresenta un altro macroelemento, presente dunque in grandi quantità all’interno dell’organismo. Fra le funzioni principali si possono citare la sua partecipazione alla sintesi delle proteine e alla trasformazione degli zuccheri in glicogeno, l’attivazione di molti enzimi coinvolti nel metabolismo energetico, ma anche il fatto che sia fondamentale per la trasmissione degli impulsi nervosi e per il controllo della pressione arteriosa.
Il rame è un oligoelemento essenziale per la normale attività cellulare. Agisce infatti come cofattore per numerosi enzimi coinvolti in svariate funzioni corporee, tra cui la partecipazione all’attività del cuproenzima tirosinasi, necessario per la formazione del pigmento melanina (che svolge un ruolo nella pigmentazione di capelli, pelle e occhi).
Il resveratrolo, conosciuto come la molecola della longevità, è un potente antiossidante e ha la capacità di rafforzare il sistema di difesa naturale della pelle. È una molecola dal potente potere antiossidante, capace di contrastare gli effetti dei radicali liberi, tra i principali responsabili dell’invecchiamento cutaneo. E’ perciò particolarmente indicato a contrastare il danneggiamento dovuto a foto-invecchiamento.
La vitamina A, detta anche retinolo, è una delle vitamine liposolubili di cui abbiamo bisogno: liposolubile significa che il nostro organismo la accumula nel fegato e non è necessario assumerla regolarmente attraverso l’alimentazione. È fondamentale per la nostra vista poiché costituisce uno dei componenti della retina; è importante anche per le ossa, sia dal punto di vista dello sviluppo sia del loro rafforzamento, e per i denti, oltre che per il sistema immunitario.
La vitamina C, anche detta acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile, dunque non accumulabile nell’organismo e dunque assumibile attraverso l’alimentazione.
Ha forti poteri ossidanti che le permettono di innalzare le barriere del sistema immunitario; ha un ruolo fondamentale nella neutralizzazione dei radicali liberi.
è un minerale presente nell’organismo in piccole quantità, ma è un componente fondamentale di centinaia di complessi enzimatici coinvolti nel metabolismo di proteine, lipidi, carboidrati e acidi nucleici. Inoltre, si rivela necessario per il funzionamento di diversi ormoni, inclusi quelli della tiroide, l’insulina, gli ormoni sessuali e della crescita.
Potrebbero interessarti anche