Abbonamento mensile per il massimo dell’energia anche d’estate!
“Energia inverno” contiene il duo di prodotti Extra energia inverno e Total Magnesio.

Abbonamento mensile per il massimo dell’energia anche d’estate!
“Energia inverno” contiene il duo di prodotti Extra energia inverno e Total Magnesio.
Abbonamento mensile per il massimo dell’energia anche in inverno! Il duo contiene i prodotti Extra energia inverno e Total Magnesio.
EXTRA ENERGIA INVERNO: papaya fermentata (carica papaya L.) frutto polvere granulare, Echinacea purpurea (Echinacea purpurea (Echinacea purpurea (L.) Moench.) parte aerea e.s. tit. al 4% in polifenoli, Propoli resina e.s. HRD Tit. al 10% in galangina, Agente di carica: cellulosa, Alga Klamath (Aphanizomenon flou aquae) cianobatterio polvere, Rosa canina (Rosa canina L.) frutti e.s. tit. al 70% in vitamina C, maltodestrina, Agenti antiagglomeranti: Sali di magnesio degli acidi grassi e biossido di silicio, Vitamina D (colecalciferolo).
TOTAL MAGNESIO: acidificante, acido citrico, carbonato di magnesio.
EXTRA ENERGIA INVERNO: si consiglia di assumere 2 compresse una o due volte al giorno con abbondante acqua.
TOTAL MAGNESIO: agitare prima dell’uso. Assumere 4 g al giorno (pari ad 1 misurino) sciolti in un bicchiere di acqua tiepida. Solubile in acqua a temperatura ambiente.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
Modalità di conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce del sole e da fonti di calore. Non utilizzare decorso il termine ultimo di conservazione. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 30 giorni. Eventuali sedimenti o particelle in sospensione sono una naturale caratteristica del prodotto e non ne compromettono la qualità.
L’alga Klamath è una microalga verde-azzurra ed è l’ultimo supercibo selvatico presente sul pianeta. È una ricca fonte di acidi grassi Omega 3 e Omega 6, presenti in rapporto bilanciato; questi sono in grado di inibire gli stati infiammatori e i disturbi cardiocircolatori; al suo interno sono inoltre presenti le vitamine del gruppo B e la vitamina K.
Il magnesio è il quarto minerale più abbondante nel corpo umano, presente per la maggior parte nelle ossa, ma anche nei muscoli e nei tessuti molli. Svolge diversi ruoli importanti: in primis converte il cibo in energia, essendo coinvolto nel metabolismo energetico; è un elemento che contribuisce alla sintesi proteica; favorisce inoltre un corretto funzionamento del sistema nervoso.
La papaya (Carica papaya) è un frutto tropicale contenente grandi quantità di flavonoidi e selenio, grazie ai quali il frutto ha proprietà antiossidanti (ci aiuta a combattere gli effetti dannosi dei radicali liberi) e svolge un’azione antiage sulla pelle. Essendo che contiene vitamina C, A e minerali come il potassio, zinco e magnesio, la papaya aiuta a combattere la stanchezza e a rimineralizzare l’organismo donando energia e rivelandosi utile anche contro lo stress psico-fisico; è infatti denominata anche frutto della vitalità.
La rosa canina è un’erba spontanea, utilizzata soprattutto per il suo contenuto in vitamina C nella prevenzione e nel trattamento di tosse, raffreddore e altri sintomi influenzali. La rosa canina viene normalmente consigliata per incrementare le difese immunitarie, combattere gli stati infiammatori, alleviare i sintomi delle allergie e contrastare l’azione dei radicali liberi e antiossidante. Molto importante, fra le altre, è la sua funzione coadiuvante nella corretta funzionalità di vasi sanguigni, cartilagini, ossa, denti e gengive.
La vitamina D fa parte di un gruppo di molecole liposolubili di natura steroidea e ha la funzione biologica di incrementare l’assorbimento intestinale di minerali quali calcio, magnesio e fosforo e di regolare il metabolismo immunitario, osseo, ecc.
Potrebbero interessarti anche