Un aiuto immediato e naturale per dormire bene tutta la notte

Dolce Dormir favorisce il benessere mentale grazie alla vitexina (il principio attivo presente nel biancospino) che agisce come spasmolitico, sedativo e ansiolitico naturale. Quest’azione sedativa e rilassante riduce l’emotività negli stati di ansia, agitazione, angoscia e in caso d’insonnia.
L’azione sedativa e ansiolitica della Passiflora, una pianta estremamente efficace nel combattere l’insonnia, stimola un sonno fisiologico senza risvegli notturni, senza produrre senso di intorpidimento mattutino ed effetti narcotici o di assuefazione.
Dolce Dormir contiene al suo interno l’Escolzia, una pianta nota per le sue proprietà sedative, utile contro mal di testa, disturbi dell’umore e del sonno. Le proprietà terapeutiche dell’escolzia sono conosciute da millenni.
Ingredienti
RILASSAMENTO
L’Escolzia e il Giuggiolo favoriscono il rilassamento e il sonno
L’escolzia (Echoltzia californica) è una pianta della famiglia delle Papaveraceae. Nota per le sue proprietà sedative e ipnoinducenti, è utile contro mal di testa, disturbi dell’umore e del sonno, e la pressione alta
In medicina orientale, le proprietà terapiche delle giuggiole sono sfruttate per alleggerire i sintomi legati a depressione, affaticamento fisico, astenia, irritabilità e nervosismo. Sembra che queste presunte potenzialità delle giuggiole, attribuite ai frutti dalle culture orientali, trovino un certo riscontro scientifico, in particolare per le attività sedative ed ipnotiche.
BENESSERE MENTALE
Il Biancospino favorisce il benessere mentale
La vitexina, principio attivo presente nel biancospino, agisce come spasmolitico, sedativo e ansiolitico naturale. Quest’azione sedativa e rilassante è utile soprattutto nei pazienti molto nervosi, nei quali riduce l’emotività, negli stati di ansia, agitazione, angoscia, e in caso d’insonnia.
QUALITÀ DEL SONNO
Le proprietà della Passiflora sono, essenzialmente sedative, e ansiolitiche, e fanno della pianta un rimedio estremamente efficace nel combattere l’insonnia, perché stimolano un sonno fisiologico senza risvegli notturni, senza produrre senso di intorpidimento mattutino, ed effetti narcotici o assuefazione; in caso di stress, ansia e senso di angoscia; nelle forme di nevrosi isterica, fobica, ossessiva e post traumatica; nei disturbi della menopausa, come nervosismo, irritabilità, depressione, tachicardia, dispnea, vampate di calore, ed è preventiva per gli attacchi di cuore.
L’IMPORTANZA DI UN SONNO PROFONDO
Il sonno è un meccanismo naturale molto importante ma anche molto delicato.
Il sonno è infatti facilmente soggetto a turbamenti da parte di diversi fattori che possono essere organici, psicologici o ambientali. Durante il sonno i ritmi biologici rallentano, l’organismo recupera le energie spese durante la giornata e il cervello riduce al minimo la sua attività, occupandosi principalmente di rielaborare le esperienze fatte durante la veglia.
Dormire bene è quindi importante ma, oltre alla qualità, lo è anche la quantità di ore dedicate al sonno. Ogni individuo, a seconda dell’età, ha bisogno di una quantità minima di ore di sonno quotidiane.
Secondo uno studio della National Sleep Foundation, queste sono le ore di sonno ideali, suddivise per fasce di età, per il buon funzionamento del nostro organismo:
Estratto secco di parti aeree di escolzia (Eschscholtzia californica. Cham.) titolato allo 0,35% in protopina, agente di carica: cellulosa; estratto secco di semi di giuggiolo (Ziziphus jujuba Miller) titolato al 2% saponine triterpeniche, agenti antiagglomeranti: sali di magnesio degli acidi grassi, idrossipropilcellulosa; estratto secco di fiori di luppolo (Humulus Lupulus L.) titolato allo 0,4% in flavonoidi, estratto secco di parti aeree con fiori di passiflora (Passiflora incarnata L.) titolato al 3,5% in vitexina, estratto secco di fiori di tiglio (Tilia platyphyllos Scop.) titolato all’1% in flavonoidi totali come rutina, estratto secco di fiori e foglie di biancospino (Crataegus oxyacantha medicus/ monogyna Jacq.) titolato al 2.5% in flavonoidi totali come iperoside.
Si consiglia l’assunzione di una compressa al giorno con un bicchiere di acqua, la sera un’ora prima di addormentarsi.
Avvertenze: non eccedere la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al disotto dei 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. non assumere durante la gravidanza e l’allattamento. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce diretta.
Potrebbero interessarti anche
Disponibile (ordinabile)