Remodel Lift

Crema Viso Notte

La CREMA VISO REMODEL LIFT NOTTE grazie al suo contenuto di attivi altamente funzionali, aiuta a stimolare la produzione di collagene ed elastina, andando ad agire sull’elasticità e la compattezza cutanea.

  • Stimola la produzione di collagene ed elastina
  • Idrata la pelle in profondità
  • Effetto rimpolpante
  • Dermatologicamente Testato. Senza l’aggiunta di: Parabeni, Solfati, Petrolati, PEG, Oli Minerali, Glicole Propilenico, Fenossietanolo, Coloranti
50 ml

49.90

37 Punti volume *
*I punti volume (PV) guadagnati sono proporzionali al prezzo pagato al checkout e corrispondono sempre al 72% del prezzo finale
OGGI
LO ORDINI
DOMANI
LO EVADIAMO
In 3/5 giorni
lavorativi LO RICEVI

Remodel lift crema viso notte con astragalo e centella asiatica aiuta ad idratare in profondità la pelle. Per un’azione più completa si consiglia di utilizzarla in sinergia con remodel lift crema viso giorno.

Aqua, Glyceryl Stearate Citrate, Cetearyl Alcohol, Argania Spinosa Kernel Oil, Vitis Vinifera Seed Oil, Butyrospermum Park Butter, Ethylhexyl Stearate, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Glyceryl Stearate, Stearic Acid, Propanediol, Tetrapeptide-21, Hydrolyzed Elastin, Hydrolyzed Collagen, Centella Asiatica Extract, Tocopherol, Sodium Hyaluronate, Dimethylmethoxy Chromanyl Palmitate, Glyceryl Caprylate, Fragrance, Butylene Glycol, Pentylene Glycol, Benzyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Xanthan Gum, Propylene Glycol, Sodium Hydroxide, Dimethicone, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Coumarin.

Applicare prima di dormire e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

Uso esterno. Tenere lontano dalla portata dei bambini.

Adatto per chi vuole non solo diminuire la presenza di rughe sulla pelle, ma anche prevenire i segni del tempo.

Azione anti-ossidante

La vitamina C contenuta in Remodel lift crema viso notte stimola la produzione di collagene e protegge le cellule dallo stress ossidativo.

Azione idratante e anti-ossidante

L’olio di argan è considerato un antirughe naturale, la sua composizione è ricca di antiossidanti, che contrastano la formazione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento, e di sostanze idratanti, che incrementano la produzione di collagene e mantengono le fibre elastiche, aiutando così la pelle del viso a rimanere fresca e giovane nel tempo.

Azione anti-rughe

L’azione di questo pentapeptide riduce la formazione della rughe di viso e collo, limita il rilascio di Acetilcolina. Agisce in sinergia con un altro peptide, l’Argireline.

Curiosità sui nostri ingredienti

CROMABRIGHT

Il Chromabright è un principio attivo che inibisce l’azione della tirosinasi, enzima che catalizza le prime due reazioni di sintesi della melanina. Inoltre ha un effetto foto-protettivo sui cheratinociti aiutando a prevenire con efficacia i danni cutanei provocati dai raggi UV. Studi in vitro hanno dimostrato una triplice azione: inibizione della tirosinasi, attività depigmentante ed effetto foto protettore.

ELASTINA

L’elastina è una proteina caratteristica della pelle, che le garantisce elasticità e la possibilità di deformarsi quando sottoposta a tensioni meccaniche.

Prodotta dai fibroblasti del derma, l’elastina è in grado di allungarsi e contrarsi entro certi limiti senza subire danni. In termini quantitativi, rappresenta il 2% del peso del derma; secreta sotto forma di monomero (tropoelastina) concorre, insieme alle microfibrille di fibrillina, a formare un reticolo tridimensionale che conferisce alla cute una certa elasticità.

È proprio questo reticolo formato dall’elastina a conferire alla cute la sua naturale elasticità e la sua capacità di resistere alle deformazioni. Tale elasticità, tuttavia, è limitata dall’intrecciatura con le fibre di collagene che conferiscono alla pelle compattezza e resistenza alla trazione.

Un nemico dell’elastina è l’invecchiamento. La velocità di ricambio delle proteine di elastina è piuttosto bassa. Infatti essa viene prodotta sino ai vent’anni, dopo di che la sostituzione dell’elastina danneggiata rallenta, sino a non avvenire più. 

L’elastina è stata sintetizzata come principio attivo molto utilizzato per uso cosmetico, il cui apporto, quando viene dall’esterno, contrasta il processo di invecchiamento ed il formarsi delle rughe. I prodotti che contengono elastina, rappresentano ormai un trattamento di prevenzione per pelli ancora giovani, aiutando a mantenerle elastiche e idratate per lungo tempo.

L’elastina potenzia la sua azione in sinergia con collagene idrolizzato e/o collagene solubile.

ESTRATTO DI CENTELLA ASIATICA

Nome Scientifico: Centella asiatica L., sin. Hydrocotile asiatica L.

L’estratto di Centella Asiatica si ottiene dalle foglie della pianta erbacea omonima, originaria dell’India e del Madagascar che cresce in luoghi umidi e ombrosi, tipicamente lungo i corsi d’acqua.

Utilizzata tradizionalmente dalla medicina Cinese e Ayurvedica 

La componente triterpenica di questa pianta, grazie alle presenza di due molecole quali i glucosidi dell’acido asiatico e dell’acido madecassico che stimola la sintesi del collagene, ha azione venotonica e azione antiinfiammatoria, risulta per questo molto utile per il mantenimento in buona salute della parete dei vasi sanguigni.

Questo estratto risulta anche perfetto per la cura della pelle, ad esempio, in trattamenti anti-age o per alleviare il dolore da ustioni e scottature, velocizzandone la guarigione. Contribuisce inoltre al miglioramento della funzionalità del microcircolo e al mantenimento dell’elasticità cutanea. 

OLIO D’ARGAN

L’argan (Argania spinosa o Argania sideroxylon) è un albero diffuso nel sud ovest del Marocco. 

Il frutto che produce è una bacca di colore verde, simile ad un’oliva. Al suo interno, contiene un nocciolo particolarmente duro da cui si estrae l’olio di Argan.

L’olio di Argan destinato all’impiego in ambito cosmetico, non viene sottoposto a tostatura, ma viene spremuto a freddo, permettendo di  ottenere un liquido più limpido e chiaro.

Vista la sua ricca e particolare composizione, l’olio di argan possiede diverse proprietà che lo rendono un ingrediente cosmetico utile e prezioso. Fra queste: proprietà antiossidanti, elasticizzanti, idratanti ed emollienti. 

Queste proprietà sono imputabili sia ai numerosi acidi grassi mono- e polinsaturi presenti all’interno dello stesso olio, sia alla sua frazione insaponificabile che contiene vitamina E, alcoli triterpenici, steroli, carotene e xantofilline.

Grazie al suo elevato contenuto in antiossidanti, l’olio d’Argan contribuisce a proteggere la pelle dalle aggressioni esterne (sole, smog, vento, metalli pesanti, inquinanti vari tra cui sostanze tossiche inalate, ingerite o assorbite attraverso la cute). 

L’olio di argan è considerato un antirughe naturale, la sua composizione è ricca di antiossidanti, che contrastano la formazione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento, e di sostanze idratanti, che incrementano la produzione di collagene e mantengono le fibre elastiche, aiutando così la pelle del viso a rimanere fresca e giovane nel tempo.

Gli acidi grassi insaturi rendono l’olio di argan un ottimo emolliente naturale che, agendo negli strati più profondi dell’epidermide, la rende morbida ed elastica senza ungerla o lasciare macchie e residui. 

SODIO IALURONATO

La caratteristica principale dell’acido ialuronico è la sua capacità di legarsi alle molecole d’acqua, immagazzinandole nel tessuto cutaneo. Tale proprietà contribuisce a mantenere un livello di Idratazione ottimale, favorendo in modo significativo l’elasticità e il tono della pelle L’acido ialuronico, grazie alla grande varietà di pesi molecolari, è in grado di agire a differenti livelli cutanei. Il sale sodico (sodium hyaluronate) è una forma dell’acido ialuronico ad alto peso molecolare. Il Sodio ialuronato ad alto peso molecolare agisce in superficie, formando un film permeabile al gas in grado di contrastare la perdita di idratazione e gli eventuali danni causati da agenti ambientali irritanti. La capacità del sodio ialuronato di mantenere un livello di idratazione ottimale migliora significativamente l’elasticità e la densità della cute. Inoltre, contribuisce a stimolare i fibroblasti con conseguente aumento della produzione di collagene, proteina fondamentale per la struttura della cute. L’acido ialuronico a peso molecolare molto alto forma un film protettivo sulla superficie della pelle, difendendola da agenti esterni aggressivi (come ad esempio l’inquinamento). Un’altra importante funzione di questo polisaccaride riguarda la sua capacità di promuovere la rigenerazione dei tessuti danneggiati, stimolando la proliferazione e la differenziazione cellulare. 

Potrebbero interessarti anche